top of page

PRODUZIONE
​
Qui ci addentriamo nel cuore dell'azienda, la parte più tecnica ed interessante. Dove esperienza, tradizione e innovazione si incontrano per far partire il motore di una lunga successione di ben 30 fasi, necessarie per la realizzazione di un occhiale.
Tra le più salienti e innovative si riconoscono il taglio in macchina CNC a cinque assi, l'incernieratura provvista di telecamere ad infrarossi e la meniscatura ad alta frequenza.
Non dobbiamo però dimenticare che l'occhiale è un prodotto artigianale, quasi sartoriale, perchè ha molte lavorazioni, la maggior parte delle quali devono essere svolte a mano da personale altamente qualificato.
La burattatura ne è la prova, è un processo che richiede particolare sensibilità e attenzione da parte dell'operatore nelle sue cinque fasi.
In questo settore, giorno dopo giorno, ogni lotto produttivo ci insegna ad affrontare e risolvere tutte le difficoltà nel trasformare una materia che non è sempre facile da trattare perchè è condizionata da temperature, condizioni climatiche e durezza.
Tutto questo fa parte della vita di un occhiale che è tutto sommato composto da una materia viva che deriva dal legno.
bottom of page